La denuncia di morte può essere fatta da parenti del defunto, dall'Agenzia funebre, o da persona informata del decesso entro 24 ore dall'evento presso l'ufficio di Stato Civile ove è avvenuto il decesso.
Per i deceduti in ospedale/casa di cura: Avviso di morte con luogo, data, ora di decesso e dati anagrafici del defunto (a firma del Direttore Sanitario); certificato necroscopico, debitamente compilato con i dati anagrafici del defunto, con le cause di morte e con la verifica del decesso (a firma del medico necroscopo). Scheda Istat.
Per i deceduti per morte per causa violenta: Nulla osta al seppellimento da parte dell'autorita' giudiziaria; certificato necroscopico, di cui al punto precedente. Scheda Istat
Per i deceduti in abitazione: Certificato necroscopico, come sopra. Scheda Istat.
STATO CIVILE presso il Comune di Capannori - Piazza Aldo Moro, 1
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven |
8.45 | 8.45 | 8.45 | 8.45 | 8.45 |
13.30 | 13.30 | 13.30 | 13.30 | 13.30 |
14.45 | ||||
17.00 |
L'ufficiale di Stato Civile rilascerà l'autorizzazione al seppellimento solo dopo 24 ore dal decesso, salvo casi particolari enunciati dal medico necroscopo.
La denuncia di morte è gratuita. Per il trasporto del cadavere è necessario ottenere dall'Ufficio l'autorizzazione al trasporto, che può essere richiesta contestualmente alla presentazione della denuncia di morte. L'istanza per il rilascio dell'autorizzazione al trasporto di cadavere deve essere corredata di marca da bollo di euro 16 presentata dall'Impresa di Onoranze Funebri delegata. L'Ufficio rilascia l'autorizzazione previa apposizione di marca da bollo di euro 16. Per la cremazione è necessaria un'ulteriore marca da bollo di euro 16.
Ordinamento di Stato Civile D.P.R. 3/11/2000 n.396 D.M.I. 27/2/2001
I contenuti di questa pagina sono aggiornati al giorno 15 ottobre 2019, ore 15:40