Informazioni

Il vasto territorio del comune di Capannori, compreso tra l'Altopiano delle Pizzorne - versante nord - e i Monti Pisani - versante sud - occupa buona parte della piana di Lucca, formata dal prosciugamento del lago di Bientina. E' disseminato di castelli e torri medievali, alternati a ville rinascimentali dalle eleganti e raffinate architetture. Costruiti a un'altitudine tale da rendere possibile la coltivazione di vite e ulivo, gli incasellamenti non erano soltanto presidi militari ma veri e propri villaggi dediti all'agricoltura e tendenzialmente autosufficienti.

La campagna è caratterizzata dalla presenza di alcune notevoli strutture architettoniche, la più evidente delle quali è certamente il bellissimo Acquedotto Nottolini, che riprende l'architettura neoclassica degli acquedotti di epoca romana. Magnifiche ville rinascimentali punteggiano il territorio, le bellissime Villa Torrigiani, la Villa Reale di Marlia e Villa Mansi sono tra le più famose residenze di tutta la Lucchesia, ma molte altre punteggiano il territorio.

Gli amanti dell'arte e della tradizione possono esplorare piccoli paesi e frazioni alla ricerca delle pievi e delle basiliche medievali attorno a cui non hanno mancato quasi mai di svilupparsi nel corso dei secoli piccole e caratteristiche comunità, tra queste di notevole interesse artistico-architettonico sono l'antichissima Pieve di San Gennaro, l'imponente Chiesa di San Cristoforo a Lammari e la Chiesa dei Santi Quirico e Giulietta.

Una rete sviluppata e curata di sentieri consente di godere di percorsi e paesaggi che si dipanano nelle colline e alture dell'Altopiano delle Pizzorne e dei Monti Pisani. Si può andare a passeggio con la famiglia, esplorare percorsi trekking, praticare la mountainbike o andare a cavallo.

Molti eventi attraggono visitatori e turisti, tra questi il più conosciuto la "Festa dell'Aria" con voli, spettacoli e gare sportive animati da mongolfiere e velivoli di vario genere, che si tiene a inizio settembre coinvolgendo migliaia di persone provenienti da tutta Italia e dall'estero.

 

Dove rivolgersi:

Ufficio Promozione del Territorio

P.zza Aldo moro 1 - 55012 Capannori

Tel. 0583 428588

promozione.territorio@comune.capannori.lu.it

 

 

 

 

 

novità correlate
13 dicembre 2023
Si porta a conoscenza che la Commissione congiunta in oggetto è convocata per il giorno mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 9:00 per trattare il seguente ordine del giorno: iscrizione all’ordine del giorno del Consiglio Comunale dell’atto di indirizzo sulle proposte di gestione del servizio di ristorazione comunale; varie ed eventuali; La Commissione si riunirà in modalità mista, con partecipazione in presenza presso la Sala C.O.C. (accanto alla farmacia comunale) in Piazza Aldo Moro a Capannori e mediante la modalità telematica, avvalendosi della piattaforma GoToMeeting. Gli uffici di competenza invieranno via e-mail ai partecipanti le credenziali di accesso alla piattaforma, per il collegamento da remoto. La pubblicità della seduta sarà garantita attraverso la pubblicazione della stessa sul sito istituzionale. Alla Commissione in oggetto saranno presenti l'Assessore Francesco Cecchetti e l’Ufficio Politiche Culturali, Educative…
12 dicembre 2023
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione straordinaria, seduta pubblica, in modalità mista il 12/12/2023 alle ore 18.00 La pubblicità della seduta sarà garantita attraverso la diffusione in diretta streaming sulla piattaforma Consigli Cloud del Comune di Capannori https://capannori.consiglicloud.it/
07 dicembre 2023
La Conferenza dei Capigruppo è convocata per il giorno 07 dicembre 2023 alle ore 08:45, in modalità mista.
06 dicembre 2023
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione straordinaria, seduta pubblica, in seduta mista il 06/12/2023 alle ore 19.00 La pubblicità della seduta sarà garantita attraverso la diffusione in diretta streaming sulla piattaforma Consigli Cloud del Comune di Capannori https://capannori.consiglicloud.it/
06 dicembre 2023
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione straordinaria, seduta pubblica, in modalità mista  il 06/12/2023 alle ore 17.30 La pubblicità della seduta sarà garantita attraverso la diffusione in diretta streaming sulla piattaforma Consigli Cloud del Comune di Capannori https://capannori.consiglicloud.it/
06 dicembre 2023
E’ stata inaugurata sabato scorso al museo Athena di Via Carlo Piaggia a Capannori la mostra ‘DIOrAMA- Presepi sotto lo stesso cielo’ di Antonella Loda. Oltre all’autrice, presente al taglio del nastro, tra gli altri,  la consigliera comunale Claudia Berti.  Antonella Loda vive a Lucca  e la passione per l’arte è stata sempre presente nella sua vita, sotto ogni forma. Studia stilismo e modellismo sartoriale e inizia a disegnare e creare abiti. Frequenta corsi di pittura, dove sperimenta tecniche varie con colori acrilici, usando anche fondi di caffè, finendo poi per appassionarsi alla pittura ad olio. La voglia di sperimentare ogni forma d’arte non l’abbandona mai  e si appassiona così allo studio del Diorami, creando scenografie e ambientazioni  sui presepi.  La mostra resterà aperta fino al 16 dicembre negli orari di apertura del museo: martedì giovedì e venerdì 9-13, sabato 10-13 e 16-19. Per informazioni tel. 0583 428784;…
06 dicembre 2023
Sala gremita per l’evento conclusivo dell’edizione 2023 di ‘Lucca Capannori Underground Festival’, sabato 25 novembre, con un appuntamento dedicato agli artisti del territorio al Polo Culturale Artemisia di Capannori. “Il primo e ultimo evento di questa edizione - dichiara Gianmarco Caselli, direttore artistico del Lucca Capannori Underground Festival - sono stati dedicati agli artisti del territorio che fanno parte del Festival stesso o che gravitano comunque attorno ad esso concependolo sempre più come una grande famiglia artistica. L’evento conclusivo di sabato ha manifestato quanta creatività ci sia nel nostro territorio e quanto il Festival sia diventato un “contenitore” di risonanza per tutte le forme d’arte critiche e non omologate.” Durante l’evento sono intervenuti, in rappresentanza del Comune di Capannori, il vicesindaco Matteo Francesconi e il consigliere comunale Marco Bachi. L’incontro si è aperto con un reportage fotografico di…
06 dicembre 2023
​ Tante le  iniziative in programma  sul territorio comunale  in occasione delle prossime Festività Natalizie: presepi, concerti, fiere, e tanti altri appuntamenti, tra cui molti dedicati ai più piccoli. Tutti gli eventi sono stati raccolti in un unico cartellone realizzato dal Comune intitolato ‘Natale è festa a Capannori’. Le manifestazioni natalizie prenderanno il via venerdì 8 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale in piazza Aldo Moro (ore 17). ​   Il programma delle iniziative: Presepi:   Presepe di Valgiano, 8 dicembre – 14 gennaio, Chiesa di San Quirico in Petroio, Valgiano; Presepe artistico di Tofori, 8 dicembre – 7 gennaio, Chiesa di Tofori; Presepi poliscenici e in movimento, 8 dicembre - 7 gennaio, San Colombano (chiesa parrocchiale e chiesa alta), San Pietro a Marcigliano, Sant' Andrea in Caprile e altre chiese della comunità di Santa Gemma; Presepi alle marginette, 8 dicembre – 7 gennaio, Via di Carraia, Carraia e…
05 dicembre 2023
Venerdì 8 dicembre, alle ore 17.00, alla presenza del sindaco Luca Menesini, si terrà l’accensione dell’albero di Natale in piazza Aldo Moro, davanti alla sede comunale, che darà ufficialmente il via alle numerose manifestazioni natalizie in programma sul territorio comunale.  A partire dalle ore 16.30 e fino alle 17.30 si svolgeranno varie iniziative: il Coro Arcobaleno eseguirà canti natalizi, sarà presente Babbo Natale al quale i bambini potranno consegnare le letterine e  sarà possibile gustare pandoro e vin brulè  a cura della Misericordia di Capannori, mentre l’Associazione Per Lammari distribuirà cioccolata calda e panettone.   Per tutta la giornata, a partire dalle ore 8.00 e fino alle 17.30, Piazza Aldo Moro ospiterà un’edizione speciale del mercatino ‘Soffitte in Piazza’ curato dall’Associazione Per Lammari. Saranno presenti numerose bancarelle per la vendita e lo scambio di oggetti non più utilizzati, ma che possono essere utili ad…

I contenuti di questa pagina sono aggiornati al giorno 07 dicembre 2023, ore 14:23