Servizi
Informazioni
Il nido d’infanzia è fondamentale per la formazione e la crescita del bambino; costituisce una continua sperimentazione che promuove il suo sviluppo fisico, intellettuale e sociale. Tutti i momenti della giornata diventano “attività”, cioè occasioni di esperienza affettiva, cognitiva e di gioco.
Il nido si caratterizza come luogo di incontro in cui i bambini si conoscono, inventano, scoprono, ascoltano, comunicano, sognano, condividono con altri bambini regole, idee ed esperienze, nel piacere di stare insieme. Le esperienze educative nascono da un’attenta osservazione dei ritmi e dei tempi di sviluppo dei bambini e delle bambine, dei loro livelli di conoscenza, di competenza e abilità.
Il gioco è risorsa privilegiata di apprendimento e relazione, è il mezzo che consente al bambino di conoscere la realtà trasformandola, manipolandola e intervenendovi. Quotidianamente i bambini sperimentano attraverso l’esplorazione visiva, uditiva e manuale, la molteplicità dei materiali proposti ed acquisiscono attraverso i processi imitativi nei confronti dell’adulto “la capacità di fare da soli”.
ANNO EDUCATIVO 2022-2023
L'anno educativo 2022/2023 inizierà lunedì 5 settembre 2022 per il Nido Comunale
I contenuti di questa pagina sono aggiornati al giorno 05 ottobre 2022, ore 11:07