Informazioni


novità correlate
24 marzo 2023
Il prossimo novembre si terrà a Capannori il sesto ‘Summit mondiale dei Giovani Rifiuti Zero’ (Zero Waste Youth Summit)  per iniziativa del comitato internazionale “We are” con la collaborazione di Zero Waste Italy, del Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori e del Comune di Capannori. In vista dell’importante evento, che oltre a Capannori coinvolgerà anche altri Comuni della Piana, ieri mattina (giovedì) il sindaco Luca Menesini e l’assessore all’ambiente Giordano del Chiaro insieme a Rossano Ercolini, coordinatore del centro di Ricerca Rifiuti Zero hanno incontrato Camila Lucena, brasiliana, coordinatrice del comitato internazionale We Are.  “E’ con grande soddisfazione che ospiteremo a Capannori questa importante manifestazione internazionale, poichè la sfida planetaria della sostenibilità, che vede nella strategia Rifiuti Zero uno dei cardini più importanti, ha proprio nelle nuove generazioni  il soggetto più importante – dichiara il…
24 marzo 2023
A partire dal mese di aprile cambiano le modalità di accesso all’Urp di piazza Aldo Moro, e agli sportelli decentrati al cittadino di Marlia e di San Leonardo in Treponzio, secondo un calendario specifico, in modo che i cittadini possano accedere a tutti e tre gli sportelli sia su appuntamento che con accesso libero secondo le loro specifiche esigenze. L’Urp di piazza Aldo Moro riceverà su appuntamento per tutti i servizi, ad eccezione del rilascio credenziali Spid, il martedì e il giovedì sia la mattina (8.45-13) che il pomeriggio (14.30 – 17.00). È possibile prenotare un appuntamento online al link https://www.comune.capannori.lu.it/prenotazioni oppure chiamando al numero 0583 428760 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Il rilascio delle credenziali Spid è garantito previo appuntamento il mercoledì  dalle 9.00 alle 13.00. Il lunedì, mercoledì e venerdì (8.45-13) l’accesso sarà libero con prenotazione istantanea durante la quale sarà…
24 marzo 2023
Il Comune sta lavorando per riaprire quanto prima via dello Zoppino a Marlia, strada a senso unico che unisce via dei Ceccotti al viale Europa. La strada è attualmente chiusa al transito a causa di un cedimento avvenuto sul ponticello. L’amministrazione comunale a breve realizzerà un intervendo di ripristino al fine di riaprire quanto prima al transito questa viabilità.
23 marzo 2023
Per alcuni giorni il camelieto di Pieve e Sant'Andrea di Compito è al centro del mondo. Il Camellietum Compitese e tutto il Borgo delle camelie sono infatti i principali protagonisti del pre-congresso internazionale dell'International camelia society (Ics). Cento esperti cameliofili provenienti dai continenti più lontani hanno raggiunto Capannori per ammirare il giardino d'eccellenza più esteso d'Europa. Provengono soprattutto da Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Cina e Giappone. Oltre agli inglesi sono arrivati nel Compitese anche molti europei provenienti da Svizzera, Belgio, Portogallo, Francia e Germania. Presente anche il sindaco di Pirna, Klaus-Peter Hanke. La città della Sassonia, che ogni anno ospita un'esposizione dedicata alle camelie nel castello di Zuschendorf, è strettamente legata da un patto d'amicizia al Comune di Capannori e al Centro Culturale Compitese, che organizzano la "Mostra delle antiche camelie della Lucchesia"…
23 marzo 2023
"Siamo soddisfatti delle ultime rassicurazioni avute dalla Regione Toscana sia in merito alla possibilità di modificare gli espropri a cui ci siamo opposti, sia al lavoro che svolgerà il tavolo tecnico previsto dal protocollo d'intesa: è importante che i cittadini abbiano fin da adesso la certezza che stiamo dando il via al percorso per cambiare il progetto dell'asse nord-sud del sistema tangenziale lucchese realizzato da Anas e che presenta forti criticità. Ed è anche importante che il commissario (o il suo delegato) sappia che non tutti i soggetti che siederanno al tavolo hanno sposato la sua linea delle piccole mitigazioni, e che pertanto si troverà davanti un Comune, quello di Capannori, pronto a dare battaglia perché l'opera sia modificata nell'interesse dei cittadini, delle imprese e del territorio. Dopo anni è la prima volta che ci si siede a un tavolo vero per affrontare nel dettaglio le modifiche proposte dagli enti locali". A tornare…
22 marzo 2023
Annullamento Consiglio Comunale del 22.03.2023 alle ore 18:00
22 marzo 2023
Diecimila bottiglie in vetro e mille portabottiglie realizzati con materiale di recupero  distribuiti ai cittadini in 17 punti di distribuzione tra fonti della Via dell’acqua e fontanelli pubblici, oltre 30 associazioni coinvolte. Sono questi i numeri della seconda ‘Festa dell’acqua’ che sulla scia del successo della prima edizione si svolgerà sabato 25 e domenica 26 marzo e sabato 1 e domenica 2 aprile. L’edizione 2023 della manifestazione realizzata dal Comune, in collaborazione con Acque Spa, Centro di Ricerca Rifiuti Zero, Ascit e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali dell’Università di Pisa presieduto da Giovanni Zanchetta in occasione della ‘Giornata mondiale dell’acqua’ che ricorre oggi (22 marzo) presenta alcune novità rispetto alla passata edizione, inserendosi tra gli eventi del Bicentenario del Comune.  La distribuzione ai cittadini di bottiglie in vetro e dei cestini portabottiglie realizzati artigianalmente con materiale…
21 marzo 2023
Sono terminati gli importanti lavori realizzati da Acque Spa in collaborazione con il Comune sul Viale Europa per la realizzazione di fognature e acquedotto e mercoledì 29 marzo tutto il viale Europa sarà riaperto al transito a doppio senso di marcia. Intanto da questa sera (martedì 21 marzo) sarà riaperto a doppio di senso di marcia il tratto che va da Ponte alla Posta fino a via dei Masini. A partire dalla metà di aprile inizieranno i lavori di asfaltatura da parte di Acque del primo tratto del viale, dalla rotonda di Papao fino a via dei Masini per ripristinare adeguatamente il fondo stradale dopo l’esecuzione dei lavori e successivamente i lavori per la posa di nuovo manto stradale proseguiranno sul rimanente tratto. “Avevamo detto che questo imponente intervento, grazie al quale numerosi cittadini e attività potranno allacciarsi alla fognatura e all’acquedotto pubblico,  sarebbe durato 8 mesi  e che sarebbe terminato a marzo e così è stato…
20 marzo 2023
Nei giorni scorsi l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro, il presidente del Consorzio Forestale di Villa Basilica, Giovanni Ciniero, e la proprietaria della Fattoria di Petrognano, Carla Gambaro, hanno compiuto un sopralluogo su un cantiere forestale della medesima Fattoria di Petrognano. L’intervento promosso dalla Fattoria ed eseguito dal Consorzio Forestale ha previsto la rimozione delle piante malate, affette dal mazzococco, e la valorizzazione delle latifoglie e piante già presentì, come i corbezzoli che, attraverso la rimozione delle conifere, possono godere di maggiore spazio e luce. In alcune aree, quelle dove le conifere malate erano più concentrate, è stato previsto il rimboschimento, con cerri, roverelle e lecci. Le attività di cura e manutenzione proseguiranno nei prossimi mesi e anni, al fine di assicurare la ricrescita del bosco e la riconversione verso specie autoctone più adatte ai nostri ambienti. "Ho visto un bel…
20 marzo 2023
Ieri mattina (domenica) la  Rappresentativa Nazionale Femminile di calcio Under 20 della LND  si è  allenata al campo sportivo di Gragnano in vista della partecipazione alla ‘4a Viareggio Women’s Cup’, in programma dal 21 al 27 marzo 2023. La rappresentativa accompagnata dalla dirigenza è stata accolta dal presidente dell’Atletico Gragnano Marco Fontani e da altri componenti della società sportiva. Presente anche il consigliere comunale Gianni Campioni. “Siamo stati onorati di ospitare nel nostro impianto questa squadra nazionale – afferma il presidente dell’Atletico Gragnano Marco Fontani e intendiamo proseguire a promuovere iniziative di questo genere con cui si valorizza, in particolare,  il calcio femminile, uno sport che sta crescendo e sta diventando sempre più importante nel nostro Paese. Ringraziamo la dirigenza della Rappresentativa Nazionale Femminile per aver scelto il nostro campo sportivo per l’allenamento delle atlete in procinto…

I contenuti di questa pagina sono aggiornati al giorno 20 dicembre 2021, ore 11:35