Informazioni

Organizzazione dell'Archivio storico:

L'Archivio è così suddiviso:

  • Archivio preunitario: è collocato fisicamente presso il Polo Culturale Artemisia (via dell'Aeroporto, 10, Tassignano). Vi sono conservati documenti prodotti dal Comune nel periodo 1801-1865, raccolti in un inventario pubblicato nel 2007 (indici e registri di protocollo, atti del protocollo, delibere, liste di leva, ecc.), nonché gli archivi aggregati "E.C.A." (1937-1978), "Strade" (1866-1925 circa), "Opere laicali" (1852-1926), "Legati Vanni e Verciani, poi Congregazioni di Carità" (1903-1939), "Consorzi idraulici" e le Mappe stradali e catastali del territorio comunale del periodo 1836-1859.
  • Archivio storico e di deposito: si trova suddiviso in due locali, entrambi al piano terra della sede comunale. Nel primo sono conservati i documenti prodotti dal Comune nel periodo 1866-1947 (indici e registri di protocollo, atti del protocollo, delibere, liste di leva, ecc.). Inoltre sono presenti i documenti relativi alla "Casa di Riposo di Marlia" e all'archivio storico del "Giudice Conciliatore". Nel secondo locale sono conservati i documenti dal 1948 in poi. Qui si trovano anche i registri contenenti i fogli di famiglia e le schede individuali dei residenti a Capannori dal 1866 al 1961.

 

L'attività d'archivio si propone come finalità di:

  • Acquisire la documentazione degli uffici comunali
  • Conservare i documenti
  • Schedare, ordinare e inventariare il materiale creando strumenti adatti per la ricerca
  • Valorizzare il patrimonio documentario
  • Promuovere la conoscenza della storia e delle vicende del Comune


I servizi offerti sono:


  • Assistenza nelle sale di consultazione
  • Rilascio certificati storico-anagrafici (dal 1866 al 1961)
  • Rilascio certificati di residenza storica (dal 1866 al 1961)
  • Ricerca di atti su richiesta dei cittadini e degli uffici comunali

 

Regolamento archivio storico comunale



novità correlate
31 maggio 2023
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione straordinaria, seduta pubblica, in modalità mista il 31/05/2023 alle ore 18.00 La pubblicità della seduta sarà garantita attraverso la diffusione in diretta streaming sul canale Youtube del Comune di Capannori e sulla piattaforma Consigli Cloud del Comune di Capannori https://capannori.consiglicloud.it/ 
27 maggio 2023
L’amministrazione comunale ha riqualificato il parcheggio di via delle Selvette a Segromigno in Monte.  I lavori, che sono stati ultimati nei giorni scorsi, sono consistiti nella pulizia dell’area degli stalli di sosta da depositi terrosi che si erano accumulati nel tempo e che avevano ridotto l’area di parcheggio. E’ stata inoltre risistemata la pavimentazione  con la posa di nuovo asfalto eliminando così alcuni avvallamenti anche piuttosto pronunciati che si erano formati nel tempo. Si è proceduto infine anche al ripasso della segnaletica degli stalli di sosta e al ripristino delle panchine. “Con questo intervento abbiamo migliorato notevolmente questo parcheggio, situato in una zona  importante del territorio,  ripristinando l’iniziale spazio per la sosta, visto che alcuni stalli non erano più utilizzabili perché invasi da materiali terrosi- spiegano l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo  e il consigliere comunale Gianni Campioni…
27 maggio 2023
Da ieri (venerdì) sono tornati in  funzione i  fontanelli pubblici dell’acqua situati al parco di Capannori e nell’area di fronte alla scuola primaria di Lammari che sono stati sostituiti con due nuove strutture più belle e più funzionali che riportano anche il logo del Bicentenario del Comune e la scritta ‘Via dell’acqua’.  “Con questa operazione – spiega l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro, che si è recato al nuovo fontanello di Lammari insieme al consigliere comunale Guido Angelini, dove erano presenti anche alcuni alunni della scuola primaria di Lammari - abbiamo voluto  riqualificare questi due punti di erogazione di acqua molto utilizzati dai cittadini, in funzione da diversi anni, attraverso la sostituzione dei casottini esistenti con nuove strutture più moderne e funzionali per garantire  un sempre migliore servizio di erogazione. I fontanelli, così come le fonti della Via dell’acqua,  svolgono un ruolo importante per la…
27 maggio 2023
Martedì’ 30 maggio, alle ore 21.15, nella sala del consiglio comunale di Capannori si terrà l’incontro “Perchè parliamo così’- Considerazioni sul vernacolo lucchese” promosso dall’associazione culturale ‘Ponte’ in collaborazione con il Comune. Interverranno Giovanni Giangrandi, Luciano Luciani e Sebastiano Micheli. L’iniziativa fa parte del ciclo di incontri ‘A Veglia col ponte’ promosso dall’associazione Ponte. Ingresso libero.
26 maggio 2023
Domenica 28 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, si svolgerà l’iniziativa  ‘San Gennaro in festa’, organizzata dai Donatori di sangue ’Fratres’ e dalla Filarmonica ‘Gaetano Luporini’ di San Gennaro in collaborazione col Comune di Capannori e ‘I gatti lucchesi – Associazione Neko’. Il borgo di San Gennaro quindi si animerà con una intera giornata dedicata all’arte, ai sapori e al divertimento per i più piccoli. Il programma dell’evento prevede una esposizione pittorica, una mostra fotografica, una  visita guidata alla statua dell ‘Angelo Annunciante’, attribuita a Leonardo Da Vinci situata all’interno della Pieve e da poco restaurata, un parco giochi per i più piccoli, oltre a  degustazione di antichi sapori, food truck e stand degli artigiani e artisti di Pandora. Per informazioni contattare i seguenti numeri: 335 5843743 – 329 5479898.
26 maggio 2023
Anche per l’estate 2023 l’amministrazione Menesini intende supportare eventi culturali, sportivi, educativi, musicali, svolti da soggetti terzi che abbiano carattere di rilevante interesse pubblico e di valorizzazione del territorio capannorese che si svolgeranno   nel periodo 1 giugno-31 ottobre 2023.   Per questo il Comune ha emesso un avviso pubblico per la concessione di contributi, che ammontano complessivamente a 68.000 euro, per iniziative di pubblico interesse.   Saranno ritenuti prioritari  festival culturali finalizzati alla promozione della cultura musicale, delle bande e dei cori del territorio, da realizzarsi in almeno 6 diverse location con privilegio delle pievi e delle chiese del territorio; eventi, concerti e rassegne culturali finalizzati alla promozione della cultura musicale, delle bande e dei cori del territorio. Sarà valutata con particolare rilevanza la presenza di interpreti di rilievo nazionale;  festival e rassegne…
26 maggio 2023
Raccontare il territorio attraverso le memorie di famiglia. Questo l’obiettivo dell’iniziativa ‘Foto dal Passato’ promossa dall’associazione Ancora, composta da ex studenti del liceo scientifico ‘Majorana’ di Capannori e dall’associazione culturale Ponte in collaborazione con l’amministrazione comunale, nell’ambito del calendario di eventi realizzati in occasione del Bicentenario del Comune. L’iniziativa è stata presentata stamani (venerdì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale, alla quale hanno partecipato Silvana Pisani, consigliera delegata al Bicentenario, Gregory Pardini, tesoriere dell’associazione Ancora insieme ad Arsildo Cangu e Niccolò Turrioni, ideatori del progetto. L’iniziativa ha come obiettivo la realizzazione di una mostra composta da foto e documenti storici di famiglia, almeno antecedenti al 2000, che tutti i cittadini possono inviare al Comune per una loro selezione e poi eventuale esposizione. I documenti…
26 maggio 2023
25 maggio 2023
Prosegue la manifestazione ‘Vivi Capannori’ promossa dall’amministrazione comunale per dare occasione a cittadini e turisti di scoprire le tante bellezze del territorio capannorese con numerosi eventi in programma sabato 27 e domenica 28 maggio. Anche durante il prossimo fine settimana, che sarà l’ultimo del mese di maggio, sarà quindi possibile partecipare ad una serie di visite di gruppo con servizio gratuito di guide turistiche, ambientali, equestri, di mountain bike ad alcuni dei luoghi più significativi e suggestivi del territorio. Al termine delle visite i partecipanti avranno la possibilità di partecipare a degustazioni presso fattorie, cantine e strutture ristorative capannoresi segnalandolo al momento della prenotazione delle visite. Di seguito il programma completo del fine settimana 27-28 maggio: Sabato 27 maggio ore 10.00 Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, obbligatorio: 20€ adulti/15€ dai 14 ai 18 anni tessera AICS…
25 maggio 2023
"Il Ministero della Pubblica Istruzione fermi lo scempio delle classi pollaio che rischiano di formarsi per il prossimo anno scolastico in alcune scuole del nostro territorio, in particolare alla primaria di Lammari, alla primaria e all'infanzia di Marlia e alla primaria di Pieve San Paolo. Quando si tratta di bambini e bambine non si può procedere con il righello in mano, come sta facendo il Governo. Ci vuole flessibilità e sensibilità, soprattutto per garantire a tutti i bimbi e a tutte le bimbe quel diritto allo studio di cui parla la nostra Costituzione". È senza giri di parole l'attacco che il sindaco Luca Menesini e l'assessore alla scuola del comune di Capannori fanno al Ministro, in merito all'accorpamento di alcune classi per mere questioni numeriche, che porterebbe al formarsi di classi di 29 alunni, mentre oggi sono fra i 15-20 alunni. "Anche in passato c'è stato il timore di accorpamenti - proseguono Menesini e Cecchetti - ma…

I contenuti di questa pagina sono aggiornati al giorno 27 maggio 2023, ore 13:08