Informazioni

Il vasto territorio del comune di Capannori, compreso tra l'Altopiano delle Pizzorne - versante nord - e i Monti Pisani - versante sud - occupa buona parte della piana di Lucca, formata dal prosciugamento del lago di Bientina. E' disseminato di castelli e torri medievali, alternati a ville rinascimentali dalle eleganti e raffinate architetture. Costruiti a un'altitudine tale da rendere possibile la coltivazione di vite e ulivo, gli incasellamenti non erano soltanto presidi militari ma veri e propri villaggi dediti all'agricoltura e tendenzialmente autosufficienti.

La campagna è caratterizzata dalla presenza di alcune notevoli strutture architettoniche, la più evidente delle quali è certamente il bellissimo Acquedotto Nottolini, che riprende l'architettura neoclassica degli acquedotti di epoca romana. Magnifiche ville rinascimentali punteggiano il territorio, le bellissime Villa Torrigiani, la Villa Reale di Marlia e Villa Mansi sono tra le più famose residenze di tutta la Lucchesia, ma molte altre punteggiano il territorio.

Gli amanti dell'arte e della tradizione possono esplorare piccoli paesi e frazioni alla ricerca delle pievi e delle basiliche medievali attorno a cui non hanno mancato quasi mai di svilupparsi nel corso dei secoli piccole e caratteristiche comunità, tra queste di notevole interesse artistico-architettonico sono l'antichissima Pieve di San Gennaro, l'imponente Chiesa di San Cristoforo a Lammari e la Chiesa dei Santi Quirico e Giulietta.

Una rete sviluppata e curata di sentieri consente di godere di percorsi e paesaggi che si dipanano nelle colline e alture dell'Altopiano delle Pizzorne e dei Monti Pisani. Si può andare a passeggio con la famiglia, esplorare percorsi trekking, praticare la mountainbike o andare a cavallo.

Molti eventi attraggono visitatori e turisti, tra questi il più conosciuto la "Festa dell'Aria" con voli, spettacoli e gare sportive animati da mongolfiere e velivoli di vario genere, che si tiene a inizio settembre coinvolgendo migliaia di persone provenienti da tutta Italia e dall'estero.

 

Dove rivolgersi:

Ufficio Promozione del Territorio

P.zza Aldo moro 1 - 55012 Capannori

Tel. 0583 428588

promozione.territorio@comune.capannori.lu.it

 

 

 

 

 

novità correlate
15 giugno 2024
Venerdì 21 giugno,  in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, si terrà un evento speciale presso l’associazione ‘Terra di Tutti’ a Segromigno in Monte (Via di Piaggiori Basso, 83) promosso dall’associazione Itaca e dal progetto SAI (Sistema Accoglienza Immigrazione) di Capannori  in compartecipazione con il Cesvot e il patrocinio del Comune.  ‘Resta’ questo il nome dell’evento,  inizierà con una tavola rotonda intitolata ‘Oltre i confini’. Storie di Immigrazione, Accoglienza e Rinascita’, in programma alle ore 17.30, incentrata sui percorsi dei rifugiati all'interno del sistema di accoglienza e integrazione. Saranno condivise storie di successo e di resilienza, esplorando le difficoltà affrontate e superate dai rifugiati nel loro cammino verso l'integrazione. Gli interventi daranno voce alle loro esperienze personali, offrendo uno spaccato reale delle sfide e delle vittorie nel contesto dell'accoglienza. La tavola rotonda vedrà la…
15 giugno 2024
Si chiama ‘Famiglie in piscina’ la nuova iniziativa varatadall’amministrazione Del Chiaro per questa estate. tutte le domeniche del mese di luglio e la prima domenica di agosto (dal 5 al 25 agosto compreso l’impianto sportivo osserverà la consueta chiusura estiva per la realizzazione dei lavori di manutenzione) le famiglie residenti a Capannori, al di là del numero dei componenti, potranno frequentare la piscina comunale di Capannori per tutta la giornata pagando un biglietto di ingresso cumulativo di soli 10 euro.Un’agevolazione consistente visto che a cose normali il biglietto d’ingresso all’impianto natatorio è di 7 euro per gli adulti e di 6 euro per i bambini. Per fare un esempio, una famiglia con due adulti ed un bambino invece di pagare 20 euro pagherà 10 euro, quindi la metà. “Con questa innovativa iniziativa vogliamo agevolare concretamente lefamiglie del nostro territorio nel frequentare la piscina comunale diCapannori durante le…
14 giugno 2024
Le prime tre partite della fase a  gironi dei Campionati Europei di calcio  che vedranno scendere in campo la Nazionale Italiana di Luciano Spalletti  saranno proiettate al cinema teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori.  L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale ed è ad ingresso libero.   La prima partita degli Europei (iniziano questa sera 14 giugno e si giocano in Germania) che vedrà l’Italia sfidare l’Albania è in programma domani sera (sabato 15 giugno)  alle ore 21. La seconda partita, Spagna-Italia è in programma giovedì 20 giugno, sempre alle ore 21, mentre la terza, Croazia-Italia si giocherà lunedì 24 giugno, ancora con fischio d’inizio alle ore 21.00. “Gli Europei di calcio sono un  appuntamento  molto atteso e sentito dagli appassionati di calcio  e per questo vogliamo dare la possibilità  ai nostri cittadini e  a tutti coloro che sono interessati di poter seguire le partite in cui gioca la nazionale italiana su…
13 giugno 2024
Il sindaco Giordano Del Chiaro, appena eletto, istituisce il ricevimento libero dei cittadini a partire da lunedì prossimo 17 giugno. Il primo cittadino riceverà i cittadini in Municipio senza appuntamento ogni lunedì mattina a partire dalle ore 9.30 (saranno ricevuti i primi 8 cittadini che si presentano).   “L’ascolto dei cittadini e delle loro problematiche in vari ambiti sarà una delle priorità del mio mandato – dichiara il sindaco Giordano Del Chiaro -. Per questo tra i primi atti da sindaco ho voluto che ci fosse proprio l’istituzione del ricevimento dei cittadini senza appuntamento, quale azione concreta di vicinanza e di disponibilità nei confronti di tutta la cittadinanza. Fin da subito voglio infatti impegnarmi per cercare di dare risposta ai problemi e alle questioni che si trovano a vivere tutti coloro che vivono a Capannori”. Per fissare un appuntamento con il sindaco è possibile contattare la segreteria del sindaco al numero…
13 giugno 2024
Sabato 15 giugno  si terrà la ‘3a Walking per Simona – aiutando la ricerca’, una passeggiata ludico motoria tra le colline e le ville capannoresi, organizzata  dall’AIL (Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma) Lucca in collaborazione  con i Donatori di Sangue Fratres di Camigliano, San Colombano, Segromigno in Piano e Segromigno in Monte, la Misericordia Santa Gemma Galgani di Camigliano e il  patrocinio del Comune di Capannori. L’evento, adatto alle famiglie, è valevole per il “Trofeo Podistico Lucchese” e il ‘Trofeo Tre Province’.  La partenza è prevista dalle ore 16 alle ore 17 dal Campo Sportivo (Folgore) di Segromigno in Piano. Quattro i  percorsi in programma: 2,5 km; 5,5 km; 7 km e 13 km. L’iscrizione per i tesserati è di 3 euro, mentre per i non tesserati è 3,50 euro.Sono disponibili lungo tutto il percorso dei punti di ristoro ed è previsto anche un punto di ristoro finale.  Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente…
12 giugno 2024
Sarà la Filarmonica ‘A. Catalani’ di Porcari, domenica 16 giugno alle ore 21.15, alla Pieve di San Frediano a Lunata ad aprire l’edizione 2024 del ‘Festival delle Pievi’, manifestazione musicale promossa dall’amministrazione comunale con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la collaborazione di varie realtà musicali del territorio, nell’ambito del progetto ‘Capannori, la bellezza ovunque’. Questa Filarmonica di tradizione, che attualmente conta anche molti giovani, puntando ad un repertorio innovativo ed originale, diretta dal Maestro Gloria Cervelli, metterà in scena la fiaba musicale ‘Il Piccolo Principe’, un’occasione per rivivere, attraverso la musica, la poesia del celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry, uno dei più amati e tradotti al mondo. Il Festival delle Pievi, che proseguirà fino al 9 agosto con numerosi concerti, è un’iniziativa  che va a  coniugare  le bellezze architettoniche costituite dalle pievi del…
11 giugno 2024
Prende il via domani, mercoledì 12 giugno, allo spazio Logos in piazza del Mercato a Marlia, la nuova iniziativa ‘Cinemarlia’ organizzata dall’associazione Agorà per  Marlia in collaborazione con il Comune. Un nuovo progetto che propone un ciclo di incontri durante i quali verranno proiettati film per discutere delle varie tematiche trattate dalle stesse pellicole. Il primo  incontro è in programma  domani (mercoledì)  alle 20.30 con la   proiezione del film "Her" di Spike Jonze  con protagonista Joaquin Phoenix che racconta la storia di un uomo che si innamora di un sistema operativo intelligente.  A seguito del film si terrà un dibattito in cui  si parlerà  del rapporto tra uomo e tecnologia, delle difficoltà legate alle relazioni, della solitudine, dei sogni e delle speranze di ognuno di noi. Ingresso libero.
10 giugno 2024
A partire dal 16 giugno si svolgerà la seconda edizione del ‘Festival delle Pievi’ manifestazione musicale promossa dall’amministrazione comunale con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la collaborazione di varie realtà musicali del territorio.  Le Pievi di Capannori fino al 9 agosto ospiteranno 13 concerti gratuiti che proporranno vari generi musicali. Un’iniziativa  che va a  coniugare  le bellezze architettoniche costituite dalle pievi del territorio capannorese con  le realtà musicali locali che rappresentano una vera ricchezza culturale per Capannori. Di seguito il programma del Festival delle Pievi 2024 (inizio concerti ore 21.15): domenica 16 giugno Pieve di San Frediano, Lunata -Filarmonica ‘A. Catalani’ Porcari; sabato 22 giugno Pieve di Santa Maria e San Jacopo, Lammari- Banda Spettacolo ‘La Campagnola’ Marlia; venerdì 5 luglio  Pieve di Santa Maria e San Jacopo, Lammari- Corale ‘A. Catalani’ Lammari; sabato…
07 giugno 2024
Martedì 11 giugno, alle ore 21.00, al Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori ‘La Gioiosa Compagnia’ metterà in scena  lo spettacolo teatrale ‘Rumors’ per la regia di Massimo Dal Poggetto, a cura di 50&Più associazione. Si tratta di una traduzione, riduzione, adattamento e rielaborazione dell'omonima surreale commedia di Neil Simon. Divertente commedia paradossale il cui titolo è traducibile in italiano come "pettegolezzi" alludendo all'ambiguità del mondo della borghesia. Frizzante commedia che, con uno stile tutto americano, tratteggia bene le nevrosi della vita moderna. Un imprevisto quanto drammatico evento genera una imbarazzante e sgradevole situazione, che viene gestita dagli invitati ad un anniversario di matrimonio in maniera grottesca, dove tensioni e timori contribuiscono ad evidenziare la fragilità e le nevrosi di ciascuno di essi. Nella commedia predomina una costante comicità surreale che diverte lo spettatore, lasciando al…
06 giugno 2024
In occasione delle  Elezioni Europee e Amministrative dell'8 e 9 giugno l’amministrazione comunale ha organizzato per i cittadini residenti, ai fini dell’esercizio del diritto di voto degli elettori non deambulanti, un servizio di trasporto gratuito verso i seggi elettorali. Le persone interessate possono rivolgersi direttamente alle sedi delle quattro Misericordie presenti sul territorio comunale  a seconda della zona di residenza, concordando il trasporto con gli operatori nei giorni precedenti al giorno della votazione. Misericordia di Massa Macinaia e S.Giusto - zona sud (ex Circoscrizione 4)  tel. 0583 90232 -  333 7633066; Misericordia di Capannori - zona centro (ex circoscrizione 3)  tel. 0583 936771 - 333 6808593; Misericordia di Marlia - zona nord-ovest (ex Circoscrizione 1) tel. 0583 407171; Misericordia S.Gemma di Camigliano -  zona nord est (ex circoscrizione 2) tel. 331 4383581.

I contenuti di questa pagina sono aggiornati al giorno 15 giugno 2024, ore 14:25