Centro culturale “Logos”

Spazio aggregativo per la cultura e la socializzazione giovanile

Facciata spazio culturale Logos

Descrizione

"Logos" ha l'obiettivo di mettere a disposizione della comunità nuovi spazi per la cultura e l'aggregazione giovanile. Ospita un'aula studio attrezzata dove durante il giorno i ragazzi e le ragazze potranno disporre di un luogo confortevole dove studiare e incontrarsi per fare attività e iniziative.

Ospita inoltre una sala riunioni che in orario serale metterà a disposizione di associazioni e comitati cittadini per le loro iniziative.

Tipo luogo

  • Centro per la cultura
  • Cinema
  • Teatro

Servizi offerti

SCUOLA DI LIVE (Associazione Fantasy Real Dreams): Un progetto che costituisce un luogo di incontro per i giovani che avranno la possibilità di esprimere le proprie energie positive ed essere valorizzati in relazione alle loro attitudini, potenzialità e spirito creativo.  Periodo di svolgimento: tutti i martedì dal 10 settembre 2024 al 17 dicembre 2024.

Varie le attività in programma: un corso di teatro gestito da maestri specializzati, per favorire interscambi generazionali ed un aiuto nel mondo lavorativo; la realizzazione, sempre in ambito teatrale, di make-up scenografici e maschere, così da sviluppare esperienze creative, per l’acquisizione di competenze di carattere trasversale utili anche per percorsi di carriera; la lavorazione di materiali diversi per imparare un mestiere artigianale come la sartoria, la pelletteria e la costruzione di armi in lattice (specifiche per il gioco di ruolo dal vivo e il cinema), creando così percorsi di crescita e qualificazione di giovani nell'ambito artigianale.

CINEMARLIA (Associazione Agorà per Marlia):Attività di cineforum promossa dall’ala giovane dell’associazione Agorà per Marlia. Un gruppo di ragazzi in sinergia con gli storici fondatori dell’associazione hanno organizzato la suddetta attività, proponendo una serie di film e dibattiti ad essi connessi. Dopo il successo dell’edizione estiva 2024, verrà riproposto un ciclo di proiezioni autunnale, a partire da settembre 2024.

PROGETTO RI-CREAZIONE (Associazione Agorà per Marlia): Attività proposta da 2 giovani psicologhe dell’associazione Agorà per Marlia, beneficiando di un finanziamento di un bando Cesvot, per il quale il Comune di Capannori ha offerto il proprio partenariato. L’attività consiste nella realizzazione di laboratori intergenerazionali dedicati ad adulti over 65 e bambini dai 6 agli 11 anni. I laboratori prevedono attività di cucina, attività creative, attività culturali. Partenza prevista per ottobre 2024.

PROGETTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI:Il Consiglio Comunale dei ragazzi deve essere la sede dove i ragazzi elaborano proposte per migliorare la città o il paese in cui vivono, collaborano per prendere decisioni importanti che riguardano il loro territorio, cercano soluzioni a problemi che li riguardano, portando il contributo di tutti i ragazzi delle classi interessate. Il progetto del Consiglio Comunale dei ragazzi vuole mettere la scuola al centro dello sviluppo di una cittadinanza attiva e responsabile in quanto: - la scuola rappresenta il punto di riferimento di tutti i ragazzi; - la scuola è il luogo per eccellenza deputato al dialogo, allo scambio di esperienze e di idee;Gli obiettivi sono:

  • Educare alla rappresentanza democratica;

  • Rendere i ragazzi protagonisti della vita democratica del territorio, attraverso il coinvolgimento nelle scelte che li riguardano e all’eventuale partecipazione a sedute del Consiglio Comunale Adulti e di Commissioni Consiliari;

  • Preparare i ragazzi a una cittadinanza consapevole e a maturare un senso di appartenenza al proprio contesto territoriale;

  • Favorire nei ragazzi, consapevolezza di sé, dei propri diritti, dei propri doveri, delle proprie competenze e capacità;

  • Avvicinare i ragazzi alle istituzioni locali;

  • Potenziare, nei ragazzi, la capacità di organizzare, progettare, scegliere;

  • Imparare a collaborare tra ragazzi e con gli adulti;

  • Promuovere la parità di genere;

Modalità di accesso

Libero

Indirizzo

Centro culturale "Logos"

Via Paolinelli, Marlia LU, 55014

Orario per il pubblico

Lun-Ven
9.30-12.30 e 15.00-18.00

Spazio gestito da personale del Comune al quale sarà possibile rivolgersi per prenotare lo spazio in orario serale.

Contatti

Pagina aggiornata il 23/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri