Centro culturale Le Macine

Centro culturale, collocato in una posizione strategica nel Compitese, vicino al borgo delle Camelie e al Camellietum Compitese


Descrizione

Il centro culturale 'Le Macine' di Colle di Compito è una nuova struttura nata da un'importante opera di recupero dell'ex frantoio di via del Molino.

Il nuovo centro culturale, collocato in una posizione strategica nel Compitese, vicino al borgo delle Camelie e al Camellietum Compitese e a siti naturalistici e aree umide di pregio, consente ai visitatori della manifestazione dedicata alla camelia di conoscere la storia e le tradizioni del territorio con riferimento soprattutto alla civiltà contadina e, in particolare alla frangitura delle olive, e agli antichi mestieri.

Oltre ad oggetti ed attrezzi della tradizione rurale, il centro ospita anche la 'Stanza del falegname' con tutti gli attrezzi del mestiere realizzata grazie ad una donazione della famiglia Landi e pannelli informativi sulle aree umide, come il lago della Gherardesca e l'Oasi del Bottaccio.

Di interesse anche alcuni elementi storici di particolare pregio della struttura, quali tre macine e il frollo, un sistema di decantazione dell'olio attraverso alcune vasche che, oltre a essere visibili, sono stati messi in risalto da un'illuminazione dedicata.

 

Tipo luogo

  • Centro per la cultura

Modalità di accesso

Libero accesso

Indirizzo

Centro culturale Le Macine

via del Molino, Colle di Compito , 55012

Contatti

Centralino

Telefono: 0583 4281

Pagina aggiornata il 16/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri