CO.LLA - Centro e laboratori giovani
Il Comune di Capannori ha presentato il progetto denominato “Co.lla. – Centro e laboratori giovani” sull'Avviso pubblico per la concessione di contributi agli enti locali, ai sensi della legge regionale 19 febbraio 2020, n. 11 "Norme in materia di sicurezza urbana integrata e polizia locale. Modifiche alla l.r. 22/2015" ed è risultato assegnatario di un finanziamento da parte delle Direzione Generale della Giunta Regionale Toscana.
Nello specifico il Progetto si propone di:
- sviluppare gli spazi aggregativi promuovendo attività ludiche, ricreative, sociali, educative, culturali e formative;
- promuovere una rinnovata socialità di quartiere attraverso reti di comunità ed iniziative di animazione, l'integrazione tra le diverse dimensioni (abitare, consumare, fruire), la sperimentazione di nuovi servizi comunitari ispirati al principio della prossimità;
- sostenere e promuovere nuove funzioni di spazi e immobili inutilizzati (es. fondi sfitti) e/o sottoutilizzati attraverso interventi anche temporanei di sperimentazione di nuovi usi e funzioni;
- promuovere nuovi modelli di gestione degli spazi urbani ispirati ad approcci collaborativi che valorizzino il contributo dell’associazionismo e della cittadinanza attiva;
- sostenere la cultura come componente essenziale della prevenzione del degrado urbano;
- promuovere il diritto alla partecipazione e all’accesso allo spazio urbano;
- realizzare azioni di contrasto ai comportamenti devianti notturni attraverso iniziative di animazione sociale.
Al fine di attuare il Progetto di cui in premessa, l’amministrazione intende procedere alla creazione
di un partenariato idoneo e pertinente, che tramite la partecipazione a specifici tavoli di coprogettazione, istituto definito dall’art 55 del D.Lgs. 117/2017, possa definire una proposta
progettuale completa da presentare.
Requisiti del richiedente
Come fare
Quando
Nell'ambito del progetto Co.lla. l’amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione S.o.f.a., ha pubblicato un avviso pubblico per individuare 5 giovani di età compresa tra i 20 e i 25 anni interessati a partecipare ad un corso di formazione sui temi della comunicazione social.
Il laboratorio di comunicazione in social media management si svolgerà da marzo a giugno e sarà diviso tra una prima parte di incontri in aula/online (3 incontri da 2 ore ciascuno) che forniranno nozioni sull’uso dei Social, in particolare di Facebook e Instagram; mentre la seconda parte sarà sul campo, andando a comunicare e promuovere le varie attività del progetto Co.lla. e i diversi partner coinvolti, così come gli spazi dei centri giovani.
La partecipazione alle attività garantirà ai partecipanti un compenso e/o un rimborso spese forfettario, che saranno differenziati sulla base delle attività svolte e dell'impegno richiesto.
La domanda di partecipazione può essere presentata da giovani dai 20 ai 25 anni (nati nel periodo 1 gennaio 1998 - 31 dicembre 2003) residenti nel Comune di Capannori, entro e non oltre le ore 24.00 di martedì 14 Marzo 2023, all'indirizzo mail sofa.lucca@gmail.com, specificando nell'oggetto: "Domanda di partecipazione Progetto C.o.ll.a."
|
Cosa occorre
Dove rivolgersi
ORARI
TEMPI
Costi e modalità del pagamento
Modulistica
Normativa di riferimento
Note
ATTIVITÀ DEL PROGETTO
- Corso di Comunicazione Social: Corso in collaborazione con s.o.f.a. per 5 giovani 20-25 anni di comunicazione social (info e modalità di partecipazione nella sezione "quando" di questa pagina).
- Corso di Biliardino: 14 incontri gratuiti per un massimo di 12 partecipanti presso Centro Culturale Logos di Marlia organizzato da Lucca Creative Hub in collaborazione con gli Operatori di "Sport Toscana Calcio Balilla"
- Corso di Mountain Bike: 4 incontri gratuiti a Marlia per entrare in contatto con la Mountain Bike e lo sport all'aria aperta. Il corso sarà organizzato da Lucca Creative Hub in collaborazione con Lucca Trail Valley.
- Laboratorio di Teatro: Ogni venerdì presso Centro Culturale Logos di Marlia, sarà organizzato un labotatorio di teatro per ragazzi dai 14 ai 18 ad opera degli operatori dell'Associazione AEliante.
- Sportello Benessere: A partire da venerdì 11 marzo l'Associazione AEliante assieme all'Azienda USL Toscana Nord-Ovest, organziza un punto d'ascolto per ragazze e ragazzi presso il Centro Culturale Logos di Marlia e il Polo Culturale Artemisia a Tassignano.
I contenuti di questa pagina sono aggiornati al giorno 14 marzo 2023, ore 12:50