Descrizione e scopo
Programma e Finanziamento
Programma: CERV (Cittadini, uguaglianza, diritti e valori) 2021
Sub-programma: CERV-2022-TOWN
Azione: Reti di città
Budget totale: € 148.010
Durata: 1 dicembre 2022 – 31 dicembre 2024
Obiettivi del Progetto
Creazione di una rete di comunità rurali per la tutela e la valorizzazione dei paesaggi agricoli tradizionali europei.
Promozione del turismo sostenibile basato sul patrimonio storico e culturale delle aree rurali.
Definizione di strategie di governance partecipativa per uno sviluppo rurale più verde, digitale e resiliente.
Sostegno allo scambio di buone pratiche e conoscenze per la crescita inclusiva dei territori agricoli.
Incoraggiamento della cittadinanza attiva e della partecipazione alla vita democratica europea.
Valorizzazione delle tradizioni etnografiche rurali e del patrimonio culturale e naturale.
Obiettivi Specifici
- Creare sinergie tra comunità rurali per lo sviluppo locale sostenibile.
- Migliorare la governance nella gestione dei paesaggi agricoli tradizionali.
- Favorire il dibattito tra cittadini e istituzioni sul futuro delle aree rurali.
- Promuovere la cooperazione europea attraverso il patrimonio culturale e agricolo.
- Coinvolgere cittadini e gruppi vulnerabili (giovani, donne, migranti, over 55).
Partecipanti e Stakeholder
- Comuni rurali e amministrazioni locali
- Organizzazioni della società civile attive in ambito rurale
- Università e centri di ricerca
- Associazioni di sviluppo rurale, turismo e inclusione sociale
- Cittadini, con particolare attenzione ai gruppi vulnerabili
Partner di Progetto
- Ayuntamiento de Vedra (Spagna)
- Comune di Capannori (Italia)
- Obshchina Bolyarovo (Bulgaria)
- ECLenda (Slovenia)
- Zagorje-Sutla (Croazia)
- Município de Lousada (Portogallo)
Risultati Attesi
- Creazione di linee guida per il turismo sostenibile rurale.
- Aumento della consapevolezza e partecipazione dei cittadini nelle politiche rurali.
- Rete stabile di scambio di buone pratiche tra i territori coinvolti.
- Maggiore valorizzazione del patrimonio storico e agricolo europeo.
- Crescita dell’economia rurale attraverso modelli sostenibili e digitali.
Eventi di progetto
- IE#1 Spagna, Marzo 2023
- IE#2 Croazia, Giugno 2023
- IE#3 Portogallo, Settembre 2023
- IE#4 Slovenia, Novembre 2023
- IE#5 Bulgaria, Febbraio 2024
- IE#6 Italia, Giugno 2024
- IE#7 Spagna, Novembre 2024
Link agli approfondimenti sulla pagina ufficiale della Commissione Europea