Descrizione e scopo
L’obiettivo del presente investimento è arrivare ad un Sistema Informativo degli Sportelli Unici (SSU) interoperabile standardizzato a livello nazionale, nel quale gli scambi di dati e gli avanzamenti procedurali siano svincolati dalle comunicazioni via PEC, ma avvengano con trasferimenti integrati anche coi soggetti terzi.
Questo primo contributo PNRR interessa gli sportelli dedicati alle attività produttive (SUAP), finanziando i Comuni che devono effettuare in autonomia l’intervento (comunque obbligatorio) di adeguamento delle proprie Piattaforme tecnologiche alle “Specifiche tecniche” approvate con decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione, del 26 settembre 2023.