Adozione pagoPA

M1C1-I1.4.3

Il Comune di Capannori è riuscito con questo contributo ad attivare, tramite i propri software gestionali, 29 nuovi servizi di incasso somme da parte di privati, imprese e altri enti. Ampliare ulteriormente i servizi di incasso che transitano attraverso i canali di pagoPA permette infatti una gestione più efficiente dei flussi di cassa e offre la possibilità al cittadino di scegliere il canale di pagamento preferito.

Data di pubblicazione: 23 Dicembre 2024

Emblema UE e scritta
Emblema UE NextGenerationEU e Comune di Capannori

Descrizione e scopo

Il sistema di pagamenti elettronici per i servizi della Pubblica Amministrazione, pagoPA, è una delle cosiddette “piattaforme abilitanti” spinte dai fondi PNRR, ed è quella che consente ai cittadini di effettuare pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione in modo veloce e intuitivo.

L’obiettivo delle Amministrazioni che utilizzano pagoPA, infatti, è portare ad una maggiore efficienza e semplificazione nella gestione dei pagamenti dei servizi pubblici, sia per i cittadini sia per gli uffici stessi che si occupano di riscossioni, favorendo la trasparenza e la riconciliazione contabile automatizzata. Il cittadino, infatti, può ricevere avvisi di pagamento digitali attraverso i propri canali preferiti, come la mail o app IO, e avere accesso a informazioni sempre aggiornate con certezza del debito dovuto (ovvero l’importo da pagare è sempre quello valido e richiesto dalla Pubblica Amministrazione. Se l’importo varia nel tempo per interessi di mora o altro, su pagoPA viene sempre aggiornato).

Dettagli

Missione:

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
Componente: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella P.A. (C1)
Investimento: 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale, sub-investimento: 1.4.3 Rafforzamento dell'adozione dei servizi della piattaforma PagoPA e dell'applicazione "IO"
Intervento: PagoPA: Configurazione, attivazione e manutenzione nuovi servizi di incasso
Titolare: Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DTD)

Soggetto attuatore

Comune di Capannori

CUP

G51F22000420006

Importo finanziato

€ 52.809,00

Modalità di accesso al finanziamento

Lump Sum: somma prestabilita dall'Avviso PNRR che il Comune ottiene una volta raggiunto l'obiettivo

Attività finanziate

Il Comune di Capannori è riuscito con questo contributo ad attivare, tramite i propri software gestionali, 29 nuovi servizi di incasso somme da parte di privati, imprese e altri enti. Ampliare ulteriormente i servizi di incasso che transitano attraverso i canali di pagoPA permette infatti una gestione più efficiente dei flussi di cassa e offre la possibilità al cittadino di scegliere il canale di pagamento preferito.

Timeline

NOVEMBRE 2022

25/11/2022

candidatura

presentata

GENNAIO 2023

20/01/2023

ottenuto il finanziamento

il decreto di finanziamento è stato notificato

MAGGIO 2023

19/05/2023

contrattualizzazione dei fornitori

il contratto è stato stipulato

MARZO 2024

01/03/2024

completamento attività

i nuovi servizi sono stati configurati e testati

LUGLIO 2024

31/07/2024

erogazione del contributo

il contributo PNRR è stato versato al Comune

Ultimo aggiornamento: 13/02/2025, 17:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri