Descrizione e scopo
Il sistema di pagamenti elettronici per i servizi della Pubblica Amministrazione, pagoPA, è una delle cosiddette “piattaforme abilitanti” spinte dai fondi PNRR, ed è quella che consente ai cittadini di effettuare pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione in modo veloce e intuitivo.
L’obiettivo delle Amministrazioni che utilizzano pagoPA, infatti, è portare ad una maggiore efficienza e semplificazione nella gestione dei pagamenti dei servizi pubblici, sia per i cittadini sia per gli uffici stessi che si occupano di riscossioni, favorendo la trasparenza e la riconciliazione contabile automatizzata. Il cittadino, infatti, può ricevere avvisi di pagamento digitali attraverso i propri canali preferiti, come la mail o app IO, e avere accesso a informazioni sempre aggiornate con certezza del debito dovuto (ovvero l’importo da pagare è sempre quello valido e richiesto dalla Pubblica Amministrazione. Se l’importo varia nel tempo per interessi di mora o altro, su pagoPA viene sempre aggiornato).