Estensione utilizzo piattaforma SPID-CIE

M1C1-I1.4.4

Dal 2021, tutti i servizi digitali della PA devono essere accessibili ai cittadini tramite l’autenticazione con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Il Comune di Capannori, che già aveva attivato l’accesso informatico tramite SPID, grazie ai fondi PNRR ha potuto attivare anche l’autenticazione tramite la Carta di Identità Elettronica (CIE) tramite il protocollo di più recente generazione OpenID Connect, e proseguirà anche attivando l’autenticazione tramite l’identità europea eIDAS.

Data di pubblicazione: 15 Gennaio 2025

Descrizione e scopo

Grazie all’identità digitale, la Pubblica Amministrazione fornisce la chiave per accedere ai servizi online attraverso una credenziale unica, che si attiva una sola volta ed è sempre valida. Semplice, veloce e sicuro, l’accesso ai servizi pubblici online è possibile con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) e la Carta d’Identità Elettronica (CIE).

SPID e CIE sono gli strumenti di identificazione per accedere ai servizi online della PA e ai servizi dei privati aderenti. Tutte le pubbliche amministrazioni devono integrare nei propri sistemi informativi SPID e CIE, come unici sistemi di identità digitale per l’accesso ai servizi digitali, al posto delle vecchie credenziali. In questo caso le istanze e dichiarazioni presentate dopo l’autenticazione digitale sono equivalenti alle istanze e alle dichiarazioni sottoscritte con firma autografa.

Dettagli

Missione:

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
Componente: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella P.A. (C1)
Investimento: 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale; sub-investimento: 1.4.4: Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale (SPID CIE) e dell’anagrafe nazionale digitale (ANPR)
Intervento: Autenticazione del cittadino tramite SPID, CIE ed eIDAS con integrazione protocollo OpenID Connect
Titolare: Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DTD)

Soggetto attuatore

Comune di Capannori

CUP

G51F22000600006

Importo finanziato

€ 14.000,00

Modalità di accesso al finanziamento

Lump Sum: somma prestabilita dall'Avviso PNRR che il Comune ottiene una volta raggiunto l'obiettivo

Attività finanziate

Dal 2021, tutti i servizi digitali della PA devono essere accessibili ai cittadini tramite l’autenticazione con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Il Comune di Capannori, che già aveva attivato l’accesso informatico tramite SPID, grazie ai fondi PNRR ha potuto attivare anche l’autenticazione tramite la Carta di Identità Elettronica (CIE) tramite il protocollo di più recente generazione OpenID Connect, e proseguirà anche attivando l’autenticazione tramite l’identità europea eIDAS.

Timeline

MARZO 2023

15/03/2023

candidatura

presentata

GIUGNO 2023

07/06/2023

ottenuto il finanziamento

il decreto di finanziamento è stato notificato

NOVEMBRE 2023

13/11/2023

contrattualizzazione dei fornitori

il contratto è stato stipulato

LUGLIO 2024

24/07/2024

completamento attività

il servizio di identificazione online tramite CIE è stato configurato e pubblicato

MARZO 2025

31/03/2025

erogazione del contributo (previsione)

il contributo PNRR verrà versato al Comune

Ultimo aggiornamento: 13/02/2025, 17:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri