Adozione App IO

M1C1-I1.4.3

Il Comune di Capannori è riuscito con questo contributo ad attivare, tramite i propri software gestionali, 40 nuovi servizi di comunicazione coi cittadini attraverso l’app IO. Tramite questi messaggi, automatizzati e non, si possono far transitare anche le richieste di pagamento in modo veloce ed immediato.

Data di pubblicazione: 20 Dicembre 2024

Emblema UE e scritta
Emblema UE NextGenerationEU e Comune di Capannori

Descrizione e scopo

Grazie al contributo PNRR, finalmente i servizi di comunicazione sulla app IO stanno aumentando e si stanno evolvendo, potendo adesso inviare messaggi di questo tipo:

  • un messaggio informativo: ossia un testo che può riguardare un aggiornamento di interesse del cittadino;
  • un messaggio che veicola un pagamento: ad esempio quelli con il promemoria della data di scadenza entro cui effettuare il pagamento e il pulsante “Vedi avviso” per procedere al pagamento;
  • un messaggio che veicola una scadenza: ad esempio per un documento da rinnovare.

Dettagli

Missione:

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
Componente: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella P.A. (C1)
Investimento: 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale, sub-investimento: 1.4.3 Rafforzamento dell'adozione dei servizi della piattaforma PagoPA e dell'applicazione "IO"
Intervento: App IO: adeguamento al Manuale dei servizi e nuove attivazioni
Titolare: Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DTD)

Soggetto attuatore

Comune di Capannori

CUP

G51F22002050006

Importo finanziato

€ 29.120,00

Attività finanziate

Il Comune di Capannori è riuscito con questo contributo ad attivare, tramite i propri software gestionali, 40 nuovi servizi di comunicazione coi cittadini attraverso l’app IO. Tramite questi messaggi, automatizzati e non, si possono far transitare anche le richieste di pagamento in modo veloce ed immediato. L’elenco attuale dei servizi attivati è il seguente:

Timeline

LUGLIO 2022

29/07/2022

candidatura

presentata

OTTOBRE 2022

07/10/2022

ottenuto il finanziamento

il decreto di finanziamento è stato notificato

DICEMBRE 2023

29/12/2023

contrattualizzazione dei fornitori

il contratto è stato stipulato

APRILE 2024

24/04/2024

completamento attività

i nuovi servizi sono stati configurati e testati

DICEMBRE 2024

10/12/2024

erogazione del contributo

il contributo PNRR è stato versato al Comune

Ultimo aggiornamento: 13/02/2025, 18:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri