Esperienza del Cittadino nei Servizi Pubblici

M1C1-I1.4.1

Il Comune di Capannori, grazie al contributo, migliorerà la comunicazione delle informazioni al pubblico attraverso il proprio sito internet istituzionale e l’esperienza di uso dei servizi pubblici digitali, definendo modelli di erogazione dei servizi riutilizzabili che garantiscano requisiti di accessibilità completi.

Data di pubblicazione: 18 Dicembre 2024

Emblema UE e scritta
Emblema UE NextGenerationEU e Comune di Capannori

Descrizione e scopo

Per “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” si intende il modo in cui i cittadini fruiscono l’insieme di siti comunali e servizi digitali. Per siti comunali si intendono le interfacce digitali esposte al pubblico all’indirizzo istituzionale, il cui scopo è far sì che tutti i cittadini ricevano le medesime e più recenti informazioni rispetto all’amministrazione locale, ai servizi che essa eroga, alle notizie, ai documenti pubblici dell’amministrazione stessa. Per servizi digitali si intendono quelli erogati dal Comune e fruibili online, cioè attraverso l’insieme di interfacce digitali, flussi e processi, tipicamente a seguito di un login identificativo, il cui scopo è che il cittadino richieda e si veda erogata una prestazione da parte dell’amministrazione, o effettui un adempimento verso l’amministrazione.

La misura PNRR è stata concepita in due parti: la prima, “Pacchetto cittadino informato”, consiste nell’implementare il modello AGID per il sito web dei Comuni secondo le linee guida per il design di siti e servizi, mentre l’altra, “Pacchetto cittadino attivo”, si occupa dei servizi digitali per il cittadino che dovranno essere ridisegnati utilizzando le tipologie di flussi di interfaccia proposti dal modello standardizzato.

Dettagli

Missione:

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
Componente: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella P.A. (C1)
Investimento: 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale; sub-investimento: 1.4.1 Esperienza del Cittadino - Miglioramento della qualità e dell'usabilità dei servizi pubblici digitali
Intervento: 1) Cittadino informato: nuovo sito internet istituzionale 2) Cittadino attivo: migrazione a Sportello Telematico Polifunzionale.
Titolare: Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DTD)

Soggetto attuatore

Comune di Capannori

CUP

G51F22003120006

Importo finanziato

€ 280.932,00

Modalità di accesso al finanziamento

Lump Sum: somma prestabilita dall'Avviso PNRR che il Comune ottiene una volta raggiunto l'obiettivo

Attività finanziate

Il Comune di Capannori, grazie al contributo, migliorerà la comunicazione delle informazioni al pubblico attraverso il proprio sito internet istituzionale e l’esperienza di uso dei servizi pubblici digitali, definendo modelli di erogazione dei servizi riutilizzabili che garantiscano requisiti di accessibilità completi.

Timeline

SETTEMBRE 2022

29/09/2022

Candidatura

presentata

GENNAIO 2023

03/01/2023

ottenuto il finanziamento

il decreto di finanziamento è stato notificato

FEBBRAIO 2024

29/02/2024

Contrattualizzazione fornitori

entrambi i contratti sono stati stipulati

MARZO 2025

31/03/2025

completamento attività (scadenza)

Il nuovo sito e i servizi online saranno pubblicati e funzionanti

DICEMBRE 2025

31/12/2025

erogazione del contributo (stima)

il contributo PNRR verrà versato al Comune

Ultimo aggiornamento: 03/02/2025, 10:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri