
Capannori celebra il 75° anniversario di Don Aldo Mei con due iniziative. Domenica 4 agosto, giorno in cui cade la ricorrenza dell'uccisione del sacerdote lucchese, i camminatori di Ruota alle ore 16 partiranno a piedi dal paese natale di Don Aldo Mei per raggiungere Lucca in serata dove sono in programma vari eventi.
L'iniziativa è promossa dalla Parrocchia di Ruota e dall'associazione culturale 'Presepe Vivente di Ruota 1990'.
Lunedì 5 agosto alle ore 21.15 sul piazzale della chiesa di S.Bartolomeo a Ruota è in programma la proiezione, di un video documentario, intitolato”Questa terra impastata di sangue, Vita, testimonianza e morte di Don Aldo Mei. Il video, con la regia di Stefano Ceccarelli, vede interventi dell’Arcivescovo di Lucca Mons. Paolo Giulietti e degli storici Gianluca Fulvetti ed Emmanuel Pesi. La sceneggiatura è stata scritta dall’attore Marco Brinzi e da Luciano Luciani dell’Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca.
Il video documentario ripercorre le tappe della breve esistenza di don Aldo: la nascita a Ruota; la vocazione e l’impegno in seminario; l'incarico di parroco a Fiano di Pescaglia; la maturazione di una progressiva coscienza contraria all'occupazione militare; la sua azione a favore delle popolazioni: il rastrellamento; la dolorosa detenzione presso la Pia Casa; la fucilazione.
La serata si aprirà con i saluti del sindaco Luca Menesini e vedrà gli interventi di Luciano Luciani dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca ed Emmanuel Pesi, storico dell'Età Contemporanea. Sarà presente il regista Stefano Ceccareli.
L'evento è promosso da Comune di Capannori, Provincia di Lucca, Istituto Storico della Resistenza e dell 'Età contemporanea in Provincia di Lucca nell'ambito del protocollo d'Intesa “Percorso della Memoria dedicato a Don Aldo Mei”, in collaborazione con la parrocchia di Ruota e l'associazione culturale 'Presepe Vivente di Ruota 1990'.