Attuazione misure PNRR

Progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in cui il Comune di Capannori è soggetto attuatore o sub-attuatore

Da Next Generation EU, al PNRR italiano, fino a Capannori

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma europeo Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica.

La principale componente del NGEU è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (RFF), che ha una durata di 6 anni, dal 2021 al 2026. Ogni paese membro ha negoziato con l’Unione Europea un Piano Nazionale per affrontare le criticità maggiori emerse principalmente in queste aree:

  • digitalizzazione e innovazione,

  • transizione ecologica,

  • inclusione sociale

L’Italia ha presentato un Piano suddiviso in 6 Missioni (M), a loro volta articolate in 16 Componenti (C).

Andando ancora più a fondo nelle ramificazioni, esso include 134 investimenti (I) e 63 riforme, per un totale di 197 misure.

L’elenco qui sotto riporta i contributi per gli investimenti PNRR per cui il Comune di Capannori ha presentato la propria candidatura, come soggetto attuatore o sub-attuatore (in collaborazione, cioè, con un ente responsabile a sua volta del conseguimento dei risultati).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri