Ufficio Valorizzazione del Patrimonio e Politiche Ambientali

-


Competenze

PATRIMONIO

  • Gestione del personale assegnato con funzioni di preposto
  • Acquisizioni di beni immobili
  • Alienazione, comodati, locazioni, affidamenti alle associazioni, di immobili di proprietà comunale. Gestione e riscossione dei canoni e relativi adempimenti per la salvaguardia delle condizioni di sicurezza.
  • Collaborazione con altri uffici per la concessione, affidamento in gestione, co-progettazione di attività su immobili dell’Ente
  • Predisposizione del Piano delle alienazioni
  • Valorizzazioni immobiliari e conto del patrimonio
  • Attività tecnica per la redazione dell’inventario comunale
  • Procedimenti espropriativi svolti in base alla normativa vigente in supporto all’Autorità Espropriante
  • Progettazione, estensione e affidamento in gestione della rete sentieristica (Rete dei sentieri nord e sud – Capannori in redola – Ippovie – Percorsi vita)

FUNZIONI ERP

  • Rapporti con ERP ente gestore e controllo attività di tale ente gestore sugli immobili di proprietà comunale
  • Cooordinamento con Sportello Casa – Promozione sociale
  • Gestione tecnica del patrimonio ERP e supporto alle procedure espropriative.

TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ

  • Procedimento trasformazione del diritto di superficie aree PEEP e PIP (escluso calcolo)
  • Procedimento per eliminazione vincoli convenzionali contenuti nelle convenzioni aree PEEP e PIP (escluso calcolo)
  • Procedimento di quantificazione prezzo massimo aree PEEP e PIP (escluso calcolo)

POLITICHE AMBIENTALI

  • Procedimenti connessi ad inconvenienti igienici ed ambientali in materia di aria, acqua, suolo, rumore, rifiuti.
  • Prevenzione ed interventi in materia di inquinamento, rifiuti, bonifiche e riqualificazione ambientale
  • Sicurezza radioelettrica e magnetica
  • Attività estrattive
  • Animali da affezione e canile comprensoriale
  • Autorizzazioni allo scarico
  • Autorizzazioni al vincolo idrogeologico, autorizzazioni in deroga ai limiti acustici
  • Procedimenti di V.I.A. e V.A.S. di competenza comunale
  • Pareri nei procedimenti di V.I.A., V.A.S., A.U.A., A.I.A., A.U. di competenza regionale o statale
  • Manutenzione ordinaria, controllo delle sorgenti della “Via della Buona Acqua” e progetti di ampliamento
  • Aree protette
  • Piano Comunale di classificazione acustica
  • Programma comunale degli impianti per telecomunicazioni
  • Piano di azione comunale per la qualità dell'aria e dell'ambiente
  • Rifiuti Urbani
  • Catasto aree percorse dal fuoco
  • Forestazione urbana: progettazione e attuazione
  • Progetti di messa a dimora di nuove alberature anche in sinergia con privati ed associazioni su aree pubbliche e private
  • Funzione Energy manager
  • Reti di ricarica elettrica per veicoli

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Gestisce

Responsabile

Tolomei Fabio


Ulteriori dettagli

Composizione

Bianchini Barbara


Ulteriori dettagli

Bocchibianchi Sara


Ulteriori dettagli

Bucci Gian Luca


Ulteriori dettagli

Dell'Orfanello Stefano


Ulteriori dettagli

Mancino Arianna


Ulteriori dettagli

Pracchia Giuliana


Ulteriori dettagli

Servizi collegati

Categoria:

Risiedere in un alloggio di edilizia convenzionata: domanda di trasformazione del diritto di proprietà

Risiedere in un alloggio di edilizia convenzionata: domanda di trasformazione del diritto di proprietà

Categoria:

Assegnazione di Orti Comunali

La procedura consente di inoltrare la propria candidaura per l'assegnazione di Orti Comunali

Sede principale

Piazza Aldo Moro, 1 - Capannori

Piazza Aldo Moro, 1 - Capannori

Contatti

Ufficio Valorizzazione del Patrimonio e Politiche Ambientali

Documenti

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI “ORTI COMUNALI”

situati nella frazione di Capannori capoluogo

Info e Progetti

Pagina aggiornata il 24/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri